martedì 2 marzo 2021
Alastair Crooke - Lo stato sionista è stato superato in astuzia?
venerdì 12 febbraio 2021
Emanuele Cocollini della Lega non apprezza il Centro Popolare Autogestito Firenze Sud e le bandiere della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

mercoledì 10 febbraio 2021
Firenze. Un giardino per Norma Cossetto, vittima dellA foibe
L'ufficio toponomastica del Comune di Firenze deve essere una sorta di catalizzatore di nequizie di ogni specie. Nonostante l'amministrazione cittadina abbia da molto tempo adottato una linea politica assolutamente indistinguibile da quella "occidentalista", alcuni particolari rivelano ostinatamente una deep town (non potendosi parlare di un deep state) cocciutamente refrattaria alla propaganda e alle parole d'ordine.
Dopo aver imposto per legge una ricostruzione propagandistica di quanto avvenuto ai confini orientali dello stato che occupa la penisola italiana alla metà del XX secolo, le formazioni politiche "occidentaliste" hanno messo in cima all'agenda dei propri rappresentanti locali la sua traduzione pratica, con particolare attenzione alla dedica di vie, strade e parchi cittadini.
A Firenze i mariti delle foibe hanno avuto da tempo il dubbissimo onore di uno squallido parcheggio.
L'agenda "occidentalista" ha fatto attenzione anche ad Oriana Fallaci, cui è toccata una piazza ben isolata dagli stabili di abitazione. Il che è un ottima cosa: evita di doverne pronunciare il nome comunicando o chiedendo un indirizzo.
A Jan Palach è toccata una rampa stradale di periferia, e non certo fra un golf club e una beauty farm.
Norma Cossetto è stata insignita alla memoria con uno scampolo di aiuole a bordo strada in un quartiere molto periferico e storicamente piuttosto problematico.
Con una lapide recante un marchiano errore di scrittura.
A quel punto, persino i postulatori hanno avuto qualche piccolissimo dubbio. Essere presi in giro non piace a nessuno.
venerdì 22 gennaio 2021
Andrea Chesi, baluardo della cristianità a Siena e provincia. Soprattutto provincia.
"Lui aveva già portato le mappe, gli si voleva far saltare il coso del gas, così saltava tutto" [...]. Padre e figlio condividevano una passione sfrenata per le armi ed erano sempre alla ricerca di ordigni bellici inesplosi. Il chiodo fisso era la sicurezza: "Se devo tirare una pistolettata non mi faccio problemi". E ancora: "la destra estrema è una filosofia di vita … bisogna cominciare davvero a fare quadrato e a contarsi. .. una guardia repubblicana di quartiere, bisogna farsi giustizia da soli arma alla mano senza chiamare le forze dell’ordine, giustizia sommaria".Durante gli interrogatori i due avevano cercato di ridimensionare le accuse parlando di "chiacchiere in libertà" e di "bischerate tra amici".
Dalla collezione di moschetti, di Panzerfaust e di Eiserne Kreuze si è già separata.
giovedì 14 gennaio 2021
Elogio del cattolico Matteo Renzi e del suo virtuoso esempio
Matteo Renzi non è affatto fotogenico. I gazzettieri cui è inviso, gli avversari politici e soprattutto l'enorme quantità di buoni a nulla che sporca il web ogni giorno grazie alle "reti sociali" ne hanno spesso liquidato le affermazioni senza contestarle nel merito, limitandosi a qualche accostamento fotografico.
Matteo Renzi inoltre è un assiduo frequentatore di studi televisivi, redazioni, ambienti del democratismo rappresentativo e altri posti che per chi fa politica sul serio nei quartieri e nelle piazze sono spesso fonte di seccature, intralci e vere e proprie campagne di odio finanziate da un decennio all'altro. Il che fa pensare che il non essere fotogenico sia uno dei suoi aspetti meno problematici.
Alle sue già fastidiose propensioni va aggiunta una stabile, documentata e ripetuta prossimità a individui dalla levatura per lo meno discutibile che è materia di pubblico dominio praticamente da sempre.
A Natale del 2020, con lodevole e coerente testimonianza di fede, Matteo Renzi ha adempiuto all'opera di misericordia che impone di visitare i carcerati.
Nello stato che occupa la penisola italiana la popolazione detenuta ammontava in quei giorni a 53.364 individui.
In tanta possibilità di scelta il cattolico Matteo ha visitato Denis Verdini.
Denis Verdini è un elegante signore che da qualche mese si annoia in una casa circondariale romana dopo anni e anni di processi e dopo aver esaurito tutte le scappatoie possibili. La sentenza a suo carico non fa alcun riferimento ad attività rivoluzionarie, sovversive o semplicemente animate dall'intento di perseguire un minimo di giustizia sociale. E a Firenze è noto alle persone più serie per aver lordato per anni e anni ogni aspetto della vita associata tramite la filiazione locale di una gazzetta milanese già repellente per conto proprio.
Un mese dopo la visita -sulle arance non si hanno dati disponibili- Matteo Renzi si è messo a fare i capricci in uno degli ambienti del democratismo rappresentativo su ricordati, in una conferenza stampa dalla retorica zoppicante come quella di chi sta scorrendo in prima lettura un copione scritto da altre mani.
Senza dubbio un caso, ci mancherebbe altro.
venerdì 8 gennaio 2021
Washington DC. Un cinepanettone a Capitol Hill: i Fratelli Vanzina, Donald Trump e il meglio dell'AmeriKKKa
Il corriere era arrivato da Milano con la roba: 5 grammi. Pompeo rimase con lui a chiacchierare un po’. Non aveva fretta. Aldo, così si chiamava, stupiva della disponibilità del suo nuovo cliente -un artista pieno di pilla- abituato com’era ad essere licenziato con una scusa qualsiasi non appena effettuata la consegna. Ne approfittava alla maniera dei tossici da due e passa al giorno, farneticando, compiacendo e menandola. Clandestinamente, il vuoto intellettuale di Aldo confortava Pompeo nella sua ultima ora di vita, aiutandolo a credere in un mondo, come il pusher, del tutto esaurito.Il corriere dei piccoli girava per casa farfugliando approvazioni, tutto toccando ed inclinando, forse rubacchiando, finché durante un trasbordo infilò per sbaglio la porta d’ingresso e sparì.
Si sa, appena vola qualche sedia la viltà degli riempitori di gazzette assume dimensioni eroiche, quale che sia la causa.
I quattro anni della presidenza Trump hanno mostrato un volto degli USA talmente lunare che le parole d'ordine ameriKKKane riportate con diligenza dai propagandisti maccaruna e pummarola devono essere sembrate roba aliena persino ai meno svegli tra loro. Donald Trump ha deluso le aspettative degli yankee di complemento al punto di non aver intrapreso nemmeno una guerra degna di questo nome. E quella -ventennale- in Afghanistan ha cercato di chiuderla con un umiliante accordo con quegli stessi talebani che un suo predecessore aveva giurato di cacciare sasso per sasso.